Blog

Accessori e strumenti professionali per la toelettatura degli animali

11 Nov 2022

La toelettatura è molto importante per il benessere degli animali, anche se molto spesso da loro non è tanto amata. Per questo motivo è importante metterli a proprio agio utilizzando prodotti specifici per il pelo e la cute.

Tra le fasi più importanti spiccano sicuramente il lavaggio, la rasatura, l’asciugatura e la pettinatura. Noi di Lory Progetti Veterinari proponiamo una vasta gamma di accessori, con lo scopo di garantire un risultato eccellente e far vivere un momento di relax all’amico a quattro zampe.

Forbici, pettini e phon sono solo alcuni degli strumenti immancabili all’interno di un negozio di toelettatura. Di seguito descriviamo le caratteristiche dei principali, soffermandoci su quelli fondamentali per eseguire lavori precisi e a regola d’arte.

Accessori professionali da toelettatura per una rasatura perfetta

Il pelo ha una funzione principalmente di protezione ma il rischio di lasciarlo crescere troppo è quello di ottenere l’effetto opposto. Oltre all’eccessiva sudorazione, e conseguente insorgere di dermatiti e pruriti, avere il manto lungo favorisce la presa di insetti e parassiti e la loro difficile individuazione.

Occorre perciò eseguire regolarmente una rasatura per tenere controllata la cute dell’animale. Gli strumenti da toelettatura indispensabili sono i rasoi, le forbici e i coltelli da taglio. Prima di iniziare la tosatura è però opportuno prepararlo con detergenti appositi.

Si può poi procedere con la rasatura avendo cura di rimuovere tutti i grovigli con i taglianodi. Grazie a denti di varie dimensioni riescono a eliminare anche quelli più robusti. Sono l’accessorio ideale anche per lo stripping, tecnica che favorisce la muta tramite la rimozione manuale del manto non caduto.

A questo punto è possibile accorciare il pelo con una tosatrice. Ne esistono di vari modelli, sia a batteria sia con cavo di alimentazione, con testine intercambiabili in base alla lunghezza che si desidera ottenere. Il modello Heiniger, ad esempio, ha delle elevate performance ed è inoltre molto silenzioso, fattore essenziale per non spaventare durante questa fase molto delicata.

Le forbici invece vengono utilizzate per la fase di styling. Ne esistono di vari pesi e dimensioni: le rette sono quelle più versatili; le curve servono per le definizioni dei punti più complessi come muso e natiche; le dentate invece sono specifiche per sfoltire e correggere le piccole imprecisioni.

Strumenti di toelettatura per un’asciugatura impeccabile

Avere un manto ben asciutto è importantissimo per prevenire la formazione di colonie batteriche e non far ammalare l’animale. Trattandosi di accessori che spesso provocano molto rumore, è necessario scegliere i modelli migliori di grande prestazione ma allo stesso tempo silenziosi.

I soffiatori sono phon di grandi dimensioni studiati per asciugare in modo preciso senza risultare fastidiosi. Hanno la possibilità di regolare il getto e la temperatura, così da potersi adattare il più possibile ad ogni esigenza. I nostri modelli Turbo con variatori di potenza garantiscono un’elevata performance grazie alla compressione dell’aria e un consumo ridotto di energia.

I phon sono solitamente più maneggevoli e piccoli, per questo vengono consigliati come strumenti di toelettatura per cani, gatti ed equini dal pelo corto. Esistono però anche dei modelli professionali di dimensione maggiore, pensati per asciugature complete in breve tempo. Nello specifico, quelli all’ozono conferiscono un aspetto morbido e lucente, eliminando i batteri direttamente dalla cute.

Accessori professionali da toelettatura per un pelo setoso

Secondo molti toelettatori esperti, la spazzolatura è la fase più importante, perché è quella che previene il formarsi delle matasse. In base al tipo di razza e alla lunghezza del manto, è necessario scegliere accessori specifici con funzionalità differenti.

I pettini con lame in metallo a denti larghi districano anche i grovigli più piccoli del mantello esterno mentre quelli a dentatura stretta vengono utilizzati per eliminare i peli staccati. È fondamentale assicurarsi che le estremità siano sempre arrotondate per evitare di far male all’animale.

Il cardatore serve per rendere il manto setoso grazie ad una spazzolatura più in profondità. Ne esistono di vari modelli e misure, alcuni pensati appositamente per rompere i nodi più ostinati.

Le spazzole, infine, servono per togliere i peli più deboli prima che cadano e a mantenere un aspetto ben curato. Anche in questo caso dipende tutto dalla taglia, dalla presenza di un sottopelo e dalla sensibilità del soggetto. La spazzola in setola e nylon risulta la scelta ideale per chi desidera un prodotto dall’azione morbida soprattutto per le rifiniture finali della toelettatura.

Strumenti di toelettatura per un’area lavaggio professionale

Ogni centro ha bisogno di strumenti specifici in cui lavare, tosare e asciugare cani e gatti. Per eseguire lavori precisi e di qualità sono necessari i tavoli e le vasche.

Quest’ultime possono essere di varie dimensioni, hanno sportelli frontali per favorire la salita e un doppio filtro per la raccolta dei peli. I modelli Lory Spa, ad esempio, sono studiati per facilitare l’operatore in quanto dispongono di piedini regolabili in altezza, pianetti grigliati per favorire la stabilità e supporti rialzanti per le piccole taglie. Ne esistono di forme differenti, pensate anche per usi medicali come la Oval.

I tavoli hanno lo scopo di tenere in posa l’animale durante la tosatura, la pettinatura e l’asciugatura. Solitamente sono in acciaio Inox, forniti di una pulsantiera per regolare l’altezza e di un piano in gomma antiscivolo. Offriamo due diverse linee, una elettrica e una idraulica, dotate di funzionali accessori come i bracci a cui attaccare il guinzaglio e pensate per soddisfare ogni tipo di bisogno.

Se stai cercando un’azienda specializzata nella vendita e nella produzione di strumenti professionali per la toelettatura, scrivici una e-mail o compila il form dedicato.

Categorie prodotti

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori