Blog

Detergenti differenti per la toelettatura di ogni pelo

7 Nov 2022

Quando si parla di benessere degli animali, uno dei tanti aspetti da considerare è anche la detersione in fase di toelettatura. Essendo un processo volto a pulire il pelo in profondità e a trattare eventuali problematiche, risulta fondamentale avere accortezze specifiche per ogni tipologia di manto.

Pensare che siano tutti uguali è, infatti, una delle cause per cui a un numero sempre maggiore di cani, gatti ed equini vengono riscontrati pruriti, infezioni e parassiti. Proprio come gli umani, anche i nostri amici a quattro zampe necessitano prodotti specifici per preservare il loro pH e alleviare eventuali arrossamenti.

Noi di Lory Progetti Veterinari abbiamo a cuore la loro salute, per questo realizziamo detergenti senza parabeni, sale e SLES (Sodium Laureth Sulfate), ideali per adulti e cuccioli con pelo corto e lungo di ogni colorazione.

Forniamo ai nostri clienti diverse linee di shampoo, oli e maschere formulate con sostanze dalle proprietà differenti, volte a soddisfare le necessità di ogni tipo di pelle. Di seguito descriviamo più nel dettaglio i prodotti da toelettatura con azione districante, purificante e lenitiva.

Detergenti districanti per toelettature contro i peli crespi

Quando si deve trattare un pelo ricco di nodi occorre avere delle accortezze in più rispetto agli altri, proprio per prevenire l’insorgere di alcuni fastidi. Spesso è necessario rimuoverli con pettine e forbici ma, con pazienza e costanza, è possibile contrastarne la comparsa con appositi detergenti per toelettature.

Prima di tutto bisogna valutare se il tipo di conformazione crespa del manto è specifica della razza dell’animale. In questo caso si potrebbe rendere più morbido e setoso utilizzando la mousse idratante e leggera della linea Energy senza rischiare di sollecitare eccessivamente la cute.

Se invece l’animale si presenta difficile da pettinare solo talvolta, allora è necessario applicare prodotti specifici con azione districante. In questo caso consigliamo di affidarsi a oli o maschere dalla texture piacevole sul pelo e dall’azione mirata. In particolare, la pet mask e la cotton flower mask sono un valido rimedio anche per i peli più intricati grazie alle loro proprietà emollienti ed elasticizzanti.

Tra i detergenti più indicati contro la formazione dei nodi ci sono il districante bifasico e l’olio Smooth che riescono a rendere il pelo liscio senza appesantirlo. Sono da distribuire entrambi in modo omogeneo su tutta la lunghezza del manto avendo cura di evitare occhi e mucose.

Toelettature con detergenti purificanti per pelli delicate

Anche gli animali hanno la pelle delicata come la nostra, motivo per cui può essere attaccata da parassiti, batteri e funghi che ne possono modificare le funzionalità. In questi casi è comunque possibile pulire il manto di cani, gatti ed equini, occorre solo scegliere i prodotti più corretti e meno invasivi.

Tra i detergenti purificanti che suggeriamo in caso di secrezione eccessiva ci sono la lozione prelavaggio Therapy e lo shampoo al cocco della linea Energy. Il primo, come si evince dal nome, è da utilizzare prima della toelettatura per favorire un’igienizzazione profonda della cute. Il secondo invece, grazie all’azione balsamica dell’olio essenziale di salvia, aiuta a depurare e trattare dermatiti o infezioni.

Se la formazione batterica è consistente, consigliamo di applicare i prodotti della linea Silvery all’argento colloidale, una sostanza specifica per combattere ogni tipo di microrganismo. Le sue proprietà sono in grado di curare molte infezioni e rendere la cute più idratata già dal primo lavaggio.

In alternativa, lo shampoo al mughetto arricchito con olio essenziale di Tea Tree ha azioni antifungine molto potenti. Le sue caratteristiche lenitive e antisettiche rendono questo prodotto ideale per le lievi infezioni della pelle. Infatti, può essere utilizzato anche come antibiotico direttamente sulle ferite.

Detergenti per toelettature adatte alle pelli sensibili

Alcuni animali hanno la pelle molto sensibile, motivo per cui deve essere trattata con detergenti dermatologicamente testati che prevengano la formazione di eczemi e arrossamenti e leniscano la sensazione di prurito e secchezza.

Soprattutto i cuccioli e i più anziani devono essere puliti con prodotti specifici da toelettatura, utilizzando ad esempio lo shampoo Fiordilatte ultra-delicato, indicato per evitare problematiche dermatologiche grazie alle sue azioni idratanti e protettive.

Tra gli altri shampoo ipoallergenici troviamo il Ravvivante al ribes della linea Energy, ideale per i casi in cui sono presenti componenti infiammatorie, e quello Therapy, contro i pruriti e gli arrossamenti cutanei.

Se il manto dell’animale è di colore bianco, occorre utilizzare il nostro detergente specifico, ricco di vitamine e sostanze emollienti, come l’olio di Argan, formulato per proteggere questa tipologia di pelo. Per una toelettatura completa, consigliamo il profumo Beauty Clean, dalle essenze fresche e delicate, adatto anche a chi ha pelli sensibili e facilmente irritabili.

In caso di cute grassa è invece necessario pretrattare l’animale con un detergente che ne faciliti la pulizia in profondità. Il prodotto Oil non Oil Prewash in combinazione con lo shampoo al melograno donerà di nuovo sollievo ai tuoi amici a quattro zampe e, allo stesso tempo, eliminerà il sebo in eccesso.

Se stai cercando un’azienda specializzata in detergenti per la toelettatura di ogni tipo di pelo, passa a trovarci presso la nostra sede di Cavriago o richiedi maggiori informazioni compilando il form dedicato.

Categorie prodotti

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori