Blog

Sterilizzazione ad ozono per strumenti laparoscopici

5 Dic 2022

Gli ambulatori veterinari devono rispettare standard di igiene massimi per garantire il benessere di ogni animale e persona che si trovi al loro interno. Quindi, occorre adottare apposite tecniche di sanificazione dei locali, proprio come per gli ospedali e qualsiasi altra struttura di assistenza sanitaria.

Recenti studi dimostrano l’efficacia della sterilizzazione ad ozono sia per gli spazi chiusi che per i dispositivi chirurgici, ad esempio, gli strumenti laparoscopici. Infatti, l’ozono è il disinfettante naturale più potente ad oggi conosciuto, in grado eliminare fino al 99,98% di agenti patogeni, virus, funghi, allergeni e muffe presenti nei punti più nascosti.

L’igienizzazione profonda degli ambienti e delle attrezzature impiegate è indispensabile per contrastare la diffusione di patologie, l’insorgenza di infezioni e complicazioni post-operatorie nei nostri amici a quattro zampe. Allo stesso tempo, questa pratica protegge da possibili contagi anche medici, operatori, padroni e altre persone che lavorano o entrano negli ambulatori veterinari.

Oltre a eliminare ogni tipo di contaminate biologico, chimico e minerale da qualsiasi superficie, l’ozono riesce a cancellare gli odori e a rendere le stanze e l’aria estremamente pulite. Di conseguenza, utilizzando questa sostanza con le tecniche di sterilizzazione previste si garantisce il raggiungimento di elevati standard di sicurezza.

In questo articolo, approfondiamo in particolare l’impiego di questa procedura per la disinfezione degli strumenti laparoscopici veterinari.

Tipi di strumenti laparoscopici da sottoporre a sterilizzazione

Quando si effettuano interventi chirurgici sui pazienti, bisogna disporre di apparecchiature di ultima generazione e mettere in pratica tecniche studiate ad hoc per ottenere esiti positivi. Inoltre, è fondamentale igienizzare ogni componente per impedire la contaminazione batterica e possibili complicanze gravi per gli animali.

Per quanto riguarda le operazioni in laparoscopia, è necessario utilizzare innanzitutto apposite telecamere collocate all’estremità di un tubo lungo e sottile. Queste cannule, chiamate trocar, vengono inserite nella cavità addominale insieme agli strumenti utili nei vari interventi, quali pinze, forbici e porta aghi. Naturalmente, questi dispositivi medici hanno forme e dimensioni particolari, progettate appositamente per adattarsi alle caratteristiche delle cannule.

Altri elementi impiegati in questo ambito sono i punti metallici, le suturatrici e i laser, tecnologie avanzate essenziali per svolgere con estrema precisione ogni azione prevista per rimettere gli animali in buone condizioni di salute.

Come abbiamo sottolineato in precedenza, le attrezzature adoperate devono essere disinfettate con prodotti specifici e procedure ottimali. Da oltre 30 anni lavoriamo a fianco dei veterinari per ideare e fornire loro soluzioni efficaci per la cura e l’assistenza dei nostri amici a quattro zampe. In particolare, sviluppiamo macchinari all’avanguardia per la sterilizzazione ad ozono degli strumenti laparoscopici.

Sterilizzazione ad ozono efficace per strumenti laparoscopici

La prevenzione delle infezioni e della diffusione dei virus negli ambulatori veterinari si fonda sul contrasto della loro trasmissione. Per svolgere questa funzione, l’ozono è la sostanza più indicata, poiché economico, sicuro ed estremamente efficace. Infatti, ha la capacità di pulire in profondità anche i punti più nascosti degli ambienti e dei dispositivi medicochirurgici.

Per questo motivo, la sterilizzazione ad ozono viene raccomandata per la disinfezione degli spazi interni delle cliniche veterinarie e degli strumenti laparoscopici. Prima di tutto, occorre installare appositi depuratori d’aria che eliminano polveri e agenti patogeni nocivi. In secondo luogo, bisogna igienizzare tutte le superfici e gli oggetti con cui entrano in contatto gli animali, quali tavoli operatori e da visita, gabbie, sale d’attesa, indumenti indossati dai professionisti e apparecchiature necessarie durante gli interventi chirurgici.

Per escludere ogni possibilità di contagio all’interno dell’ambulatorio veterinario, si deve seguire una procedura specifica che inizia con il lavaggio dei dispositivi medici con acqua ozonizzata. Infine, si utilizzano sistemi ad ultrasuoni per rimuovere ogni traccia di qualsiasi battere e virus. I macchinari per la sterilizzazione ad ozono degli strumenti laparoscopici che progettiamo con metodologie consolidate garantiscono prestazioni eccellenti.

Infatti, le approfondite ricerche condotte nell’ambito dal nostro team di esperti ci hanno permesso di concepire soluzioni innovative, che si distinguono nel mercato di riferimento.

Punti di forza della sterilizzazione ad ozono per strumenti laparoscopici

L’esigenza attuale di abbattere in modo significativo la quantità di rifiuti prodotti trova una risposta soddisfacente nella produzione di oggetti riutilizzabili. In quest’ottica, di recente in ambito medico l’impiego di dispositivi non usa e getta ha registrato un aumento notevole. Questi articoli, infatti, hanno una resistenza e durata maggiori, non hanno bisogno di spazi di grandi dimensioni per lo stoccaggio e non devono essere sostituiti e smaltiti dopo un solo utilizzo.

Tuttavia, occorre adottare metodi di igienizzazione appropriati per le attrezzature adoperate durante le visite e gli interventi chirurgici, ad esempio, gli strumenti laparoscopici. Solo macchinari adatti che hanno un’ottima azione pulente e disinfettante possono raggiungere standard adeguati. Sicuramente, la sterilizzazione ad ozono è una procedura indicata in questo settore, poiché il suo potere ossidante è in grado di inattivare i ceppi virali e distruggere batteri, muffe, funghi e insetti infestanti impedendone la moltiplicazione.

A differenza di altri composti, l’ozono agisce all’istante ed evita la diffusione di agenti patogeni resistenti. La sua efficacia è stata certificata dal protocollo del 31/07/1996 n° 24482 del Ministero della Salute. Di conseguenza, si raccomanda l’adozione di apparecchiature specializzate, come quelle sviluppate dalla nostra azienda, per l’igienizzazione dei dispositivi veterinari. Questi aspetti sono essenziali per l’osservanza dei criteri stabiliti dal D. Lgs. 81/08 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Desideri scoprire le caratteristiche e le funzioni precise delle nostre tecnologie per la sterilizzazione ad ozono degli strumenti laparoscopici? Contattaci o compila il modulo presente sul sito e ti forniremo tutti i dettagli necessari.

Categorie prodotti

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori