Blog

Pulizia del cavallo: i detergenti migliori per trattare il manto

28 Apr 2023

La pulizia del cavallo, grooming in inglese, è una fase molto importante per la salute dell’animale. Come ogni specie, infatti, anche il nostro amico equino necessita di trattamenti, strumenti e detergenti in grado di garantirgli un benessere generale. L’accumulo di detriti, sporcizia e peli, a lungo andare, possono infatti portare a una proliferazione di batteri, che sono spesso la causa principale di irritazioni e infezioni.

Per venire incontro alle esigenze dei nostri clienti con stalle e maneggi, noi di Lory Progetti Veterinari abbiamo realizzato una linea di toelettatura specifica per i cavalli. Grazie all’utilizzo di shampoo e oli specifici pensati per le esigenze dei vari tipi di manto, riusciamo a trattare la maggior parte delle condizioni della pelle e ad assicurare dei risultati eccellenti. Tutti i nostri prodotti sono realizzati con ingredienti di ottima qualità, senza parabeni, sale e SLES (Sodium Laureth Sulfate), ideali per la cura di adulti e cuccioli con pelo corto e lungo di ogni colorazione.

Di seguito elenchiamo le fasi e i migliori detergenti per un’accurata igiene degli equini.

Strigliatura e prelavaggio per una corretta pulizia del cavallo

Tra i momenti più importanti della pulizia del cavallo c’è la strigliatura, ovvero quella fase in cui il manto viene spazzolato e preparato per il successivo lavaggio. Questo passaggio ha lo scopo di eliminare l’eventuale sporcizia, gli strati di polvere e i peli rimasti incastrati nel mantello, nella criniera e nella coda.

Per un grooming eseguito impeccabilmente, occorre utilizzare materiali e detergenti specifici. Scegliere lo strumento più idoneo consente, infatti, di svolgere un lavoro impeccabile in tempi brevi, evitando così di sovreccitare ed eventualmente innervosire l’equino.

Come prima cosa, bisogna allentare e togliere i detriti su tutto il manto, le zampe e gli zoccoli e poi procedere con la pettinatura della criniera e della coda. Una volta controllato di aver rimosso ogni traccia di fango, polvere e nodi, è possibile applicare un prodotto specifico per il prelavaggio.

Il nostro Prewash è un trattamento preparatorio sgrassante che ravviva tutti i tipi di pelo. La sua azione consente una pulizia del cavallo approfondita, eliminando così ogni tipo di impurità. Occorre lasciarlo agire per cinque minuti, fino a ottenere una schiuma, e poi risciacquarlo abbondantemente.

Shampoo specifici per un’accurata pulizia del manto del cavallo

Una volta completata la fase di strigliatura si passa a quella di lavaggio, un passaggio molto delicato che ha l’obiettivo sia di rendere più pulito e setoso il manto sia di trattare eventuali problemi alla pelle. Prima di procedere con l’applicazione dello shampoo, occorre prima inumidire il corpo con una spugna, avendo cura di passarla delicatamente anche sul muso.

In base al tipo di mantello e alle eventuali patologie che lo affliggono, è necessario selezionare il prodotto più indicato per eseguire una pulizia del cavallo accurata e piacevole. Nello specifico, se il tuo amico equino ha il pelo bianco, ne necessita di specifici come il nostro shampoo sbiancante a base di olio di argan. Grazie alle sue sostanze emollienti e ammorbidenti, aumenta la delicatezza del crine e riduce, allo stesso tempo, l’ingiallimento.

Se invece soffre di disturbi della pelle, è necessario utilizzare dei detergenti appositi. In particolare, quando il pelo risulta opaco o presenta una patologia a componente infiammatoria, il nostro Ravvivante al ribes è il trattamento fitoterapico più indicato. Altrimenti, nei casi in cui è necessario eseguire una pulizia lenitiva antibatterica, suggeriamo il nostro shampoo all’argento colloidale ricco di principi attivi idratanti e antifungini.

Detergenti post lavaggio per una pulizia del cavallo completa

Spesso si pensa che la fase di lavaggio sia quella più delicata e importante, ma anche quella di risciacquo, asciugatura e post detersione richiedono l’utilizzo di strumenti e prodotti specifici. I nostri amici equini sono molto sensibili allo sbalzo di temperature, quindi è fondamentale assicurarsi che, una volta completata la pulizia del cavallo, tutta l’acqua in eccesso venga asportata e che loro siano i più asciutti possibile.

Completato questo passaggio, si passa alla fase di pettinatura della criniera e della coda. Per agevolare il trattamento e donare al risultato finale un effetto più setoso, è possibile applicare il nostro olio districante e ristrutturante a base di vitamina E e altri principi attivi emollienti. Questo va utilizzato prima del pettine, infatti combatte la creazione di nodi, dona volume e mantiene il manto sano.

Se invece il pelo è crespo e danneggiato, è possibile renderlo nuovamente liscio e rimpolpato con il nostro olio smooth. La sua composizione permette di rimuovere l’elettricità statica e di facilitare il processo districante, rendendo la criniera e la coda morbide. Occorre applicarlo in modo uniforme evitando il contatto con gli occhi e le mucose.

Se stai cercando un’azienda specializzata nella produzione di detergenti per la pulizia del cavallo, passa a trovarci presso la nostra sede di Cavriago oppure compila il form della pagina contatti per ricevere maggiori informazioni.

Categorie prodotti

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori