L’Allianz MiCo ha ospitato la terza edizione della Milano Vet Expo 2023, tenutasi il 4 e 5 marzo. Si tratta di un evento di grande rilevanza in campo veterinario per tutti i player coinvolti. Il suo obiettivo principale era incentivare il confronto tra i professionisti per individuare cure sempre più efficaci per il benessere degli animali.
Allo stesso tempo, gli interventi dei relatori puntavano a fornire ai veterinari una serie di spunti utili per la gestione della loro attività imprenditoriale. In aggiunta, la Milano Vet Expo ha rappresentato un’occasione importante per la presentazione delle tecnologie e dei macchinari introdotti di recente nell’ambito.
La manifestazione è stata organizzata da Eventi Veterinari in collaborazione con altre società di veterinari di spicco nel nostro paese. A differenza di numerosi corsi di formazione scientifica, questo momento verteva su aspetti di carattere economico e gestionale. L’intento era quello di coinvolgere l’intero comparto per favorire il progresso del settore veterinario.
Anche la nostra azienda ha preso parte alla Milano Vet Expo 2023 per tenersi aggiornata sulle esigenze di un mercato in continuo cambiamento, così da ideare prodotti e strumenti performanti.
Partecipanti alla Milano Vet Expo 2023
L’evento dell’Allianz MiCo era l’ideale per chi desiderava approfondire i trend del campo veterinario, le potenzialità di sviluppo, le cooperazioni con svariati partner e le prospettive occupazionali.
Nelle 7 sale dell’edificio sono stati allestiti 130 spazi espositivi in cui oltre 150 esperti hanno tenuto discorsi sulle linee guida per la sicurezza all’interno delle cliniche, la certificazione della qualità e delle competenze, le modifiche delle normative in vigore e i dispositivi di ultima generazione per la salute dei pazienti.
Infatti, sono intervenuti veterinari, giuristi, fiscalisti e psicologi in grado di fornire informazioni chiave agli operatori del settore. Oltre a questi professionisti, hanno partecipato numerose aziende che progettano e realizzano soluzioni innovative in ambito veterinario. C’erano realtà come la nostra, attiva nella creazione di attrezzature e prodotti, alcune che offrono servizi, altre ancora che vendono alimenti, editori, cliniche e società scientifico-professionali.
Alla Milano Vet Expo 2023 sono stati registrati circa 2500 visitatori in totale. L’incontro con parecchi esponenti del campo ha contribuito ad accrescere la nostra consapevolezza delle loro necessità. Questo ci ha aiutati a capire su quali progetti puntare per soddisfarle.
Novità in ambito veterinario esposte alla Milano Vet Expo 2023
Durante questa manifestazione le imprese hanno avuto la possibilità di illustrare un ricco ventaglio di dispositivi e macchinari all’avanguardia. In particolare, sono emerse numerose proposte per la diagnostica delle patologie negli animali e il loro trattamento. Nel complesso, sono state esposte innovazioni di tipo tecnico-strumentale e altre relative ai servizi, come la consulenza, i software gestionali e le piattaforme digitali utili agli ambulatori veterinari.
L’implementazione di apparecchiature avanzate per l’identificazione precoce di disturbi e malattie di vario genere contribuirà al benessere degli animali e incrementerà, in alcuni casi, la loro aspettativa di vita. Ad esempio, gli scanner e le risonanze magnetiche ad alta definizione mostrati alla Milano Vet Expo 2023 consentono di individuare eventuali anomalie in modo rapido e preciso. Così, si riesce ad intervenire tempestivamente.
In aggiunta, sono state presentate svariate tecnologie perla cura dei denti dei pazienti, quali sistemi di pulizia a ultrasuoni. Tra le novità di particolare rilievo rientrano anche i robot per la chirurgia che raggiungono performance e livelli di sicurezza elevati.
La Milano Vet Expo 2023 ha, quindi, dato prova del costante progresso del settore veterinario e delle ampie possibilità di miglioramento della qualità di vita degli animali.
La trasformazione della professione veterinaria
Dall’inizio degli anni 2000 le cure rivolte agli animali sono evolute parecchio, come testimonia la specializzazione dell’assistenza fornita. Infatti, sono state introdotte terapie e attrezzature sempre più accurate e mirate, che dimostrano un’efficacia maggiore.
Come è emerso dagli interventi dei professionisti durante la Milano Vet Expo 2023, il crescente sviluppo del settore veterinario è correlato all’aumento del numero di animali domestici nelle nostre case. In Italia se ne contano oltre 64 milioni che, di conseguenza, muovono un mercato di svariati milioni di euro. All’interno di questo comparto i principali player sono le imprese del pet food e farmaceutiche, legate al mondo veterinario.
Per questo motivo, i medici e i proprietari delle cliniche devono adattarsi alla sua incessante ascesa. Da una parte, occorre frequentare appositi corsi di formazione sull’adozione e l’impiego di strumenti di ultima generazione per la cura dei pazienti. Dall’altra, è opportuno affinare le competenze gestionali per il successo della propria attività.
Difatti, i veterinari, oltre a rivestire il ruolo di medici, possono avere anche quello di imprenditori. Perciò, devono instaurare relazioni positive con i padroni, per trasmettere loro fiducia, e investire nell’acquisto delle apparecchiature idonee.
La nostra azienda ha partecipato alla Milano Vet Expo 2023 proprio per andare incontro alle svariate necessità di questa categoria di esperti. Da oltre 30 anni sviluppiamo e produciamo una vasta gamma di articoli per cliniche veterinarie, canili, gattili e pensioni per animali. Contattaci per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni personalizzate.