Blog

I pericoli del caldo per gli animali domestici: come proteggerli

25 Mag 2023

L’estate è alle porte e bisogna prendere le precauzioni necessarie per il benessere di cani, gatti e altri amici a quattro zampe. Come per noi esseri umani, il caldo può rivelarsi decisamente pericoloso anche per loro. Di conseguenza, dobbiamo sempre valutare con attenzione le caratteristiche degli spazi dove trascorrono il loro tempo, la loro alimentazione e le loro abitudini.

Innanzitutto, occorre prepararsi ad allestire ambienti idonei ad accogliere gli animali domestici sia all’interno che all’esterno. Allo stesso tempo, è importante ricordare i più comuni accorgimenti che permettono loro di sopportare le alte temperature. Ad esempio, dobbiamo assicurarci che si idratino in modo adeguato. Quindi, per spingerli a bere la giusta quantità d’acqua, l’ideale è mettere a loro disposizione diverse ciotole d’acqua fresca.

Inoltre, si può aumentare la porzione di cibo umido, siccome contiene una percentuale di liquidi maggiore. Comunque, dobbiamo bilanciarla in base al peso, l’età, l’attività svolta e le sostanze nutritive contenute negli alimenti.

Un altro pericolo che si presenta quando fa caldo è costituito dai parassiti. Infatti, nel periodo estivo è più probabile che gli animali domestici vengano attaccati da questi organismi a causa delle temperature elevate e della vegetazione rigogliosa. Contrastare la loro aggressione è indispensabile per impedire l’insorgere di patologie gravi, anche infettive, e allergie.

Approfondiamo le tecniche, i prodotti e le zone ideali per la salute, per lo più, di cani e gatti.

Ripara dal caldo gli animali domestici

Lo sappiamo, i nostri amici a quattro zampe riescono a mantenere una temperatura corporea costante proprio come noi, ma lo fanno in modo differente. Infatti, i cani la regolano sudando dalle zampe e incrementando la ventilazione polmonare, quindi, lasciando evaporare l’umidità anche dalla lingua, il naso e il rivestimento polmonare. Inoltre, sfruttano il potere isolante del manto e la vasodilatazione, in particolare, nelle orecchie e nel muso.

Sebbene questi riflessi nervosi siano efficaci, dobbiamo comunque tenere al riparo dal caldo gli animali domestici per evitare colpi di calore. Di conseguenza, è bene adottare una serie di strategie, da consigliare soprattutto ai loro proprietari. Ad esempio, i cani devono fare le passeggiate più lunghe nei momenti più freschi della giornata e rimanere in zone ombreggiate e fresche.

Lo stesso vale per i gatti, che hanno bisogno di trascorrere il loro tempo in ambienti arieggiati in cui le temperature non sono elevate. In aggiunta, è utile bagnare loro la testa, ma non le orecchie, e le zampe, siccome i felini abbassano la propria temperatura attraverso i polpastrelli. I cani, invece, possono fare un bel bagno fresco per trovare il giusto refrigerio.

Queste pratiche vengono utilizzate anche nelle pensioni, nei canili e gattili per garantire il riparo dal caldo e il benessere degli animali domestici.

Crea spazi esterni perfetti per cani e gatti

La progettazione di aree dotate di apposite strutture e attrezzature per i nostri amici a quattro zampe riveste una funzione chiave nella loro protezione dal caldo. La nostra azienda è specializzata in questa attività, che svolge con passione e professionalità da oltre 30 anni.

Il nostro team crea diversi articoli destinati all’utilizzo presso canili, gattili, asili e pensioni per cani e gatti. Il know-how acquisito e le nostre capacità di personalizzazione ci consentono di ideare prodotti versatili che rispecchino le svariate necessità dei clienti. Basandoci sulla superficie a disposizione e le sue caratteristiche, vengono proposte soluzioni su misura che assicurano il comfort e la salute degli ospiti.

Il modo migliore per far fronte al pericolo del caldo per gli animali domestici consiste nella predisposizione di spazi in parte coperti all’esterno degli edifici. Per questo, progettiamo box coibentati di misure diverse, pensati per accogliere cani e gatti di varie taglie. Nel nostro catalogo trovi un’ampia e ricca gamma di modelli impermeabili e facili da disinfettare, con coperture differenti.

Grazie ai nostri dispositivi, i cani e i gatti possono godersi le ore passate all’aperto tra momenti di relax e gioco in sicurezza.

Allontana i parassiti dagli animali domestici

Quando si riflette sui potenziali pericoli collegati al caldo per i nostri piccoli amici, è importante avere una visione d’insieme completa. Questo significa prendere anche in considerazione il rischio rappresentato dai parassiti, responsabili di numerose patologie trasmissibili anche all’uomo.

Nei periodi caldi questi esseri viventi proliferano, complici in particolare le temperature elevate e il tempo trascorso per lo più all’aperto da parte di cani e gatti. Gli studi eseguiti in questo ambito ci hanno fatto acquisire consapevolezza sull’importanza di ricorrere a metodi efficaci per proteggerli.

Esistono i collari antiparassitari, le fiale contenenti il liquido da applicare sul pelo, le compresse da assumere per via orale e le sostanze da iniettare. Sono disponibili prodotti con principi attivi differenti, che si distinguono anche per lo spettro d’azione e la durata dell’efficacia.

Oltre a queste soluzioni, è essenziale utilizzare anche appositi detergenti e repellenti naturali per tenere lontani i parassiti che, con il caldo, attaccano con maggiore frequenza gli animali domestici. Il nostro staff è esperto nella formulazione di un variegato ventaglio di cosmetici professionali adatti alle diverse caratteristiche del manto dei cani.

Proponiamo, infatti, uno shampoo naturale con oli essenziali di lavanda dalle eccellenti proprietà antisettiche, antibatteriche e deodoranti. Funge da repellente contro gli insetti e contribuisce a riequilibrare la cute, trattando lievi infezioni e disturbi.

Visita la sezione dedicata alla nostra linea cosmetica per conoscere tutti gli articoli disponibili.

Contro il caldo serve la giusta cura del pelo degli animali domestici

In estate è consigliato sfoltire il pelo dei gatti che lo hanno particolarmente lungo e fitto. I toelettatori qualificati sanno quali tecniche adottare per mantenerlo della giusta lunghezza, siccome scherma il loro corpo dai raggi solari. Lo stesso vale per i cani, per cui si devono impiegare metodi differenti se hanno il sottopelo, se il pelo è impermeabile o lungo e ispido.

Esaminarne le caratteristiche è fondamentale per trattarlo in modo adeguato. Così, si evitano i pericoli rappresentati dal caldo per gli animali domestici. Per alcuni cani, ad esempio, è sufficiente una spazzolata che facilita il ricambio. Per quelli che hanno il pelo cortissimo, si usa un apposito guanto. Invece, necessitano una tosatura le razze contraddistinte da un pelo folto a crescita continua.

La nostra azienda fornisce un vasto assortimento di utensili e accessori professionali per la toelettatura. Il nostro catalogo, infatti, include strumenti per il taglio, l’asciugatura, la pettinatura e la pulizia del manto dei cani e dei gatti. Consigliamo ai nostri clienti gli articoli indicati per il trattamento del pelo delle varie razze.

Contattaci per soluzioni su misura in grado di proteggere dal caldo gli animali domestici.

Categorie prodotti

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori