Blog

Gli strumenti veterinari essenziali per operazioni sicure sugli animali

28 Nov 2022

Esistono mille motivi per cui i nostri amati amici a quattro zampe potrebbero avere bisogno di essere portati dal veterinario. Quando devono essere sottoposti ad analisi anche approfondite per controllare il loro stato di salute o individuare il disturbo o la patologia di cui soffrono, occorre rivolgersi ai giusti professionisti.

Infatti, l’impiego di tecnologie e macchinari di ultima generazione per la diagnosi di infezioni batteriche e malattie di varia origine è fondamentale per agire tempestivamente. Allo stesso tempo, i medici e lo staff devono possedere avanzate competenze e tenersi periodicamente aggiornati sui metodi e le terapie più efficaci per trattare ogni caso.

Un ulteriore aspetto da prendere in considerazione per offrire agli animali prestazioni eccellenti è legato alle caratteristiche della struttura in cui vengono ricoverati e curati. Che si tratti di un ambulatorio o clinica veterinaria, gli ambienti devono essere suddivisi in un certo modo e rispettare precisi criteri igienico-sanitari.

La nostra azienda opera da oltre 30 anni nel settore della progettazione e creazione di strumenti, arredi e accessori per veterinari. Ideiamo anche prodotti su misura per rispecchiare le specifiche esigenze dei nostri clienti. Inoltre, la ricerca continua, la sperimentazione e la versatilità dei nostri articoli ci hanno permesso di aderire a iniziative di grande rilievo. Abbiamo fornito le nostre apparecchiature alla clinica più grande d’Europa, a Padova, e allestito il primo ambulatorio veterinario mobile per le unità dei vigili del fuoco italiane.

Siamo specializzati nella realizzazione di attrezzature per la degenza e gli interventi di cani e gatti. In questo articolo faremo una panoramica di alcuni dei dispositivi nel nostro catalogo e descriveremo i tipi di stanze necessari nelle strutture preposte alla cura dei nostri amici a quattro zampe.

Progettare gli ambienti dell’ambulatorio veterinario con strumenti adeguati

Il numero e il genere di locali possono variare a seconda dello studio veterinario e delle attività effettuate. Di solito, ritroviamo i seguenti: ingresso con sala d’attesa, sala per prestazioni cliniche e chirurgiche, locale per la degenza, spogliatoio, ufficio per gli adempimenti amministrativi e servizi igienici. Le strutture più complete possono anche disporre di più sale operatorie, una zona dedicata alla diagnostica radiologica e un laboratorio di analisi.

All’entrata occorre inserire una reception con una o più postazioni, che possiamo creare su misura affinché si adatti perfettamente agli spazi dell’immobile. Progettiamo soluzioni modulari sia dalle linee curve e irregolari che nelle più classiche forme a ferro di cavallo o a L. Sono disponibili vari modelli, finiture e colori. A completare il tutto, puoi optare per pareti divisorie, tavoli, sedie e panche.

Le stanze in cui si eseguono gli interventi chirurgici devono essere arredate in modo funzionale e pratico. Per questo ideiamo basi e pensili personalizzati che abbiniamo ai complementi che preferisci, tra cui armadi e frigoriferi portafarmaci, lavelli e servomobili. Sviluppiamo anche un’ampia gamma di attrezzatture innovative utilizzate durante le operazioni.

Siccome il nostro obiettivo è supportare i veterinari a 360 gradi, forniamo anche gli strumenti idonei al ricovero degli animali, perfetti per le stanze di degenza. Costruiamo gabbie di vari tipi per cani, gatti e non solo, con un numero di posti variabile. Predisponiamo differenti versioni, ad esempio, quelle su ruote e quelle su mobili.

Per completare la clinica arrediamo anche gli ambienti adibiti a spogliatoi con armadi, casellari, panche anche con spalliere, oltre a quelli degli uffici con scrivanie e sedie.

Strumenti indispensabili per la degenza degli animali nell’ambulatorio veterinario

Produciamo dispositivi di ultima generazione curati nei minimi dettagli e pensati appositamente per garantire la sicurezza e il benessere dei nostri amici a quattro zampe. All’interno del nostro variegato catalogo abbiamo diversi modelli di gabbie per la degenza che realizziamo su misura in acciaio AISI 304 satinato e acciaio e PVC. Il loro principale punto di forza è il bordo inferiore studiato per il contenimento dei liquidi, che consente una facile pulizia del box.

Formuliamo anche appositi pannelli divisori per queste strutture in PE atossico ad alta densità, semplici da inserire e rimuovere. Il materiale di cui sono composti assorbe le vibrazioni e riduce di conseguenza il rumore, limitando al minimo lo stress del paziente ospitato. In più, la conformazione dei componenti impedisce agli animali di muoverli e, quindi, di ferirsi.

Oltre alle gabbie standard a più posti, altri strumenti veterinari simili parecchio richiesti per la degenza di cani e gatti prevendono un mobile sottostante, dispositivi per ossigenoterapia e altri accessori necessari per la loro cura.

Nel nostro settore, ci distinguiamo per la creazione di soluzioni modulari che possono essere costituite da gabbie per impianti di distribuzione dei medicali compressi e vuoto (Idgm) e per impianti di evacuazione dei gas anestetici (Sdega). Così, si eliminano i rischi connessi all’impiego di sorgenti di alimentazione pericolose negli ambulatori. In aggiunta, i sistemi di utilizzo sono pratici e convenienti poiché la centralizzazione permette di contenere i costi di installazione e ottimizzare la manutenzione dei componenti dell’impianto.

Grazie al know-how acquisito in oltre 30 anni di attività, siamo in grado di progettare e sviluppare soluzioni su misura per intere pareti o più lati dello stesso locale. Predisponiamo anche gli strumenti veterinari specifici richiesti dal cliente.

Strumenti necessari per effettuare operazioni chirurgiche sugli animali

Le sale operatorie degli ambulatori veterinari devono essere equipaggiate con macchinari moderni, efficienti e sicuri per riuscire a effettuare ogni tipo di intervento per salvaguardare la salute degli animali.

Sicuramente essenziali sono i tavoli da visita e i tavoli operatori. Per quanto riguarda i primi, creiamo sia avanzati modelli elettrici che i più classici modelli fissi. Alcuni hanno un movimento verticale azionato da una pedaliera a due comandi per regolarne l’altezza e possono essere su ruote o piedi fissi. I nostri tavoli da visita possono anche essere dotati di bilancia elettronica e movimento trendelemburg.

Per quanto riguarda i tavoli operatori, ideiamo versioni che eseguono tre movimenti diversi: salita e discesa elettrico, basculante laterale manuale e trendelemburg elettrico. Possono avere il piano laminato radiotrasparente e/o a libro e muoversi attraverso un meccanismo elettrico o idraulico. Alcuni vengono azionati da una pulsantiera che permette il comando totale di tutti i meccanismi. Questi prodotti avanzati sono pensati per interventi di chirurgia neurologica e refrattiva.

In aggiunta, forniamo altri strumenti veterinari indispensabili per le operazioni sugli animali, tra cui barelle, culle laparoscopiche, vasche preoperatorie, sistemi di generazione di ossigeno e impianti centralizzati di evacuazione dei gas anestetici per le sale operatorie e di degenza.

Il nostro staff di esperti è pronto a progettare e realizzare le attrezzature professionali che ti servono nella tua clinica. Se vuoi conoscere le caratteristiche specifiche dei nostri prodotti, compila il modulo in questa sezione o chiamaci.

Categorie prodotti

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori