Blog

Come prevenire e trattare i parassiti degli animali domestici

24 Lug 2023

Con l’arrivo della bella stagione, l’aumento delle temperature e l’allungarsi delle giornate, sempre più spesso si ha voglia di portare i propri animali domestici all’esterno, che sia per una passeggiata in mezzo al verde, una vacanza al mare o in montagna o per trascorrere del tempo in giardino. Svolgere delle attività insieme e all’aperto porta molti vantaggi, ma il rischio è quello che gli amici a quattro zampe possano essere attaccati dai parassiti.

Questi ultimi sono portatori di numerose patologie, molte delle quali sono trasmissibili anche all’uomo, come la malattia di Lyme e la leishmaniosi. Soprattutto durante questi mesi caldi, la loro proliferazione aumenta e, di conseguenza, anche il rischio di contrarli. Per questo motivo risulta di vitale importanza proteggere i propri cani e gatti con strumenti e prodotti specifici, oltre che adottare delle pratiche quotidiane di prevenzione.  

Noi di Lory Progetti Veterinari abbiamo a cuore la salute degli animali domestici, infatti, abbiamo studiato delle linee di detergenti con ingredienti naturali e senza parabeni, specifiche per trattare i parassiti. Utilizzandoli è possibile creare una barriera repellente sul manto dei pelosi e, allo stesso tempo, curare eventuali dermatiti o disturbi della pelle.

Di seguito indichiamo alcune strategie per combatterli e gli shampoo più indicati per questi mesi caldi.

La salute dei cani e dei gatti parte dalla prevenzione

Uno dei fattori più importanti quando si parla di parassiti è senza dubbio la prevenzione. Tenere sotto controllo sia i propri animali domestici sia l’ambiente circostante aiuta a proteggerli da eventuali attacchi e a intraprendere il prima possibile un percorso di cura. Dopo una passeggiata è importante, perciò, pettinare accuratamente il pelo e monitorare la presenza di eventuali pulci o zecche anche intorno a occhi, orecchie e zona inguinale.

I pericoli, però, non sono solo all’esterno. Questi fastidiosi insetti si insinuano anche in casa su tappeti, divani e nelle crepe dei muri, che devono essere costantemente aspirati e tenuti puliti, in modo da eliminare uova, larve e adulti ed evitarne la proliferazione. In questi casi vengono in supporto anche alcuni rimedi naturali come lavanda, citronella e menta piperita. Il loro odore contribuisce a tenerli lontani e a rendere il giardino il più possibile privo di spiacevoli ospiti.

I tipi di parassiti che colpiscono gli animali domestici

I parassiti vengono comunemente divisi in due gruppi: gli ectoparassiti e gli endoparassiti. La loro differenza principale è che i primi sono di tipo cutaneo, quindi attaccano i nostri amici a quattro zampe dall’esterno, mentre i secondi dall’interno, ad esempio nell’intestino. In questo articolo approfondiremo le specie appartenenti alla prima categoria, descrivendo le loro caratteristiche e i disturbi che possono arrecare (per la maggior parte legati alla pelle come le dermatiti).

Le pulci sono insetti ematofagi che utilizzano il manto degli animali per depositarvi le uova. Si intravedono a occhio nudo come dei piccoli puntini neri sulla base del pelo. Le zecche appartengono alla famiglia degli aracnidi e risultano pericolose perché, sebbene il corpo venga rimosso, spesso accade che la testa rimanga conficcata nella carne e porti a delle infezioni. Gli acari e i pidocchi, invece, causano irritazioni e prurito e vengono contratti principalmente da cani e gatti con il pelo lungo. Infine, zanzare e pappataci possono veicolare diverse patologie, anche mortali, come la leishmaniosi.

I prodotti di toelettatura per trattare ed eliminare i parassiti

Esistono vari supporti che aiutano a trattare ed eliminare i parassiti dagli animali domestici. Primi tra tutti i collari, ottimi supporti soprattutto per la prevenzione, gli spray ad uso topico e gli spot-on di facile applicazione. Ciò che fa davvero la differenza, però, è una corretta toelettatura e l’utilizzo di appositi detergenti.

In particolare, noi di Lory Progetti Veterinari offriamo una vasta gamma di shampoo e altri prodotti cosmetici antiparassitari per la cura del manto. In particolare, la linea Fiordilatte è pensata per proteggere anche la cute dei più piccoli e per trattare in modo specifico le dermatiti. Grazie all’azione idratante e protettiva, aumenta le difese del manto e rende il pelo più sano e forte.

Lo shampoo al melograno, invece, si rivela una valida soluzione grazie alle sue qualità calmanti e antisettiche. Funge da repellente contro gli insetti e, di conseguenza, i parassiti e allo stesso tempo svolge un’azione rigenerante sulle piccole ferite, favorendo anche la cicatrizzazione. Per chi desidera invece un prodotto che abbia funzioni antibatteriche, antivirali e antifungine, la linea Silvery con argento colloidale è la più indicata. Grazie alla sua specifica formulazione, rende il pelo idratato e combatte la maggior parte delle patologie dermatologiche, con un’azione lenitiva sia sulla pelle sia sul manto.

Trattare i parassiti negli animali domestici è un procedimento delicato e importante, che richiede i giusti strumenti. Affidati a Lory Progetti Veterinari e scopri la linea di prodotti dedicata alla loro cura. Fissa subito un appuntamento oppure richiedi un preventivo gratuito.

Categorie prodotti

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori